Lavori con la musica? Questo format fa per te!
In collaborazione con Lara Botteghi | Tutte le info su https://linkfly.to/FrequenzeLinks

Nato dall’idea di due fotografe, il profilo Instagram @frequenze_ raccoglie contenuti che uniscono la sfera della musica con quella dell’immagine.

Hai bisogno di nuovi scatti pubblicitari?
Vuoi qualche fotografia ricordo dei tuoi eventi live?
Hai bisogno di documentare le esperienze in studio o un making of di un brano?
Vuoi creare una copertina ad hoc per un pezzo o un album?
Ti serve un aiuto con i social?
Frequenze propone tutte queste soluzioni, per dare spazio alla musica attraverso la fotografia!
In parallelo ad Instagram, nostro social principale, abbiamo creato rispettivamente pagina Facebook e canale YouTube.
Il tentativo è rendere i contenuti facilmente accessibili a chiunque, allargando le possibilità e gli orizzonti.

Concept
Frequenze è un progetto che nasce dall’idea di Lara e Alice, due giovani ragazze appassionate di arte, ed in particolar modo di fotografia e musica. “Dopo aver conseguito la laurea triennale presso l’Accademia di Belle Arti, abbiamo deciso di dare vita a un nuovo format che potesse dar voce al nostro lavoro e a quello di artisti del mondo della musica. Quest’ultima ci appassiona e accompagna nelle nostre giornate, nella nostra quotidianità”.
Sono tante le tematiche che si cercherà di sviscerare nelle interviste, grazie all’aiuto di interlocutori sempre diversi: giovani (e non solo) personalità volenterose di trovare un proprio posto nella realtà di questo tempo, che regala paradossalmente maggiore accessibilità e poca concretezza. Tra i tanti, ci sarà chi studia e chi lavora; personalità che hanno deciso di viaggiare solitaria e chi invece ha deciso di fare squadra; chi produce e chi mixa; chi ha provato a fare della musica la propria fonte di sostentamento e chi porta avanti tale passione come passatempo.
Perchè Frequenze?
Il nome fa chiaro riferimento sia alla fotografia che alla musica, è un termine che possiamo trovare nei vocabolari di ambedue le materie. Nascendo dall’idea di due fotografe, il progetto farà particolare riferimento alla separazione di frequenze, procedimento che permette l’analisi di un’immagine nelle sue componenti macro e micro-scopiche. L’approccio del format sarà quindi interagire ragionando su dinamiche personali e generali, tentando, come un’onda, di creare una catena e arrivare a più realtà possibili.
Dove trovare le interviste?
Tutte le interviste vengono salvate nella sezione VIDEO del nostro profilo Instagram e successivamente caricate sulle nostre altre pagine social Facebook e Youtube, che vi consigliamo di andare a seguire.
Alla fine entra in gioco la fotografia
In parallelo alle interviste, realizziamo shooting ad hoc e aiutiamo con la gestione social e la ricerca della propria personal branding.
Lo scopo è restituire l’immagine dell’artista, secondo l’immaginario della macchina fotografica, mai abbandonando i nostri stili.